Stagione 2019/20
DICEMBRE
Lun 16 | h. 21:30 PRATO FESTIVAL 2019 Officina Giovani Concerto KolAm Scuola Rock MAGNITUDO18 prima Band della Scuola prima Band della Scuola con Francesco Atrei, Gianmarco Pinelli, Daniel Roli.
GENNAIO ω∑
I DONI DEL NATALE, STORIE E RACCONTI PER L’INVERNO Letture e laboratori sulle emozioni per bambini a cura di Lisa Biancalani
Sab 4 | 17:00/19:00 Neve albo illustrato di Uri Shulevitz te Krause 5/7 anni > laboratorio costruisci con il bricolage: Il tuo paesaggio sotto la neve
NEWS MUSICAL MOOD percorso di formazione di Musical con Giovanni Ceniccola Mar 19:30/21:30 ragazzi/e (9 – 13 anni)
FEBBRAIO
EMOZIONANDOSI Letture e laboratori sulle emozioni per bambini a cura di Lisa Biancalani
Sab 1 | h. 17:00/19:00 Testo di riferimento Emozioni di Richardd Jones, Ed. DeAgostini 6/8 anni > laboratorio di colore: La città delle emozioni
Sab 8 | h. 17:00/19:00 Testo di riferimento Il Venditore di Felicità di Davide Calì e Marco Somà, Kite edizioni 6/8 anni > laboratorio di disegno: L’arcobaleno della felicità
Sab 15 | h. 17:00/19:00 Testo di riferimento Rosa a pois di Amèlie Callot e Geneviève, LupoGuido dai 5 anni > laboratorio di disegno e colore: Cuori a pois.
Sab 22 | h. 17:00/19:00 Testo di riferimento Che cos’è l’amore? di Anna Laura Cantone e Davide Calì, Arka dai 4 anni > laboratorio di bricolage: La Collana dell’Amore
MARZO/APRILE/MAGGIO Chiusura dello Spazio
GIUGNO + LUGLIO 29 Giugno/16 Luglio KAMPO ROCK per bambini & bambine dai 7 ai 14 anni Tre settimane di totale immersione nella musica.
Nessun Commento »
Stagione 2018/19
GENNAIO 2019
CONCERTO 23 GENNAIO “Tira fuori il meglio da tutto questo casino”
Festival Officina a Valvole / Officina giovani / Ass. alla Cultura di Prato
KolAmScuolaRock MAGNITUDO18 prima Band della Scuola
con Francesco Atrei, Gianmarco Pinelli, Antonio Cossu.
FEBBRAIO
RACCONTI SULL’ARTE Letture e laboratori a tema per bambini a cura di Lisa Biancalani
Cinque incontri per raccontare e conoscere cinque grandi maestri d’arte attraverso la lettura mediata di albi illustrati ed attività ludiche tra arte e disegno.
Sab 23 | 10:30/12:30 MonnaLisa, il Segreto del Sorriso albo illustrato di Letizia Galli
6/9 anni > laboratorio: La Monnalisa, la Dama e fiabe di Leonardo
MARZO
RACCONTI SULL’ARTE Letture e laboratori a tema per bambini a cura di Lisa Biancalani
Sab 30 | 10:30 – 12:30 C’era una volta in Giappone albo illustrato di Giusi Quarenghi
7/10 anni > laboratorio: Le fiabe del paese del sol levante e i capolavori di Hokusai e Hiroshige
APRILE
RACCONTI SULL’ARTE Letture e laboratori a tema per bambini a cura di Lisa Biancalani
Sab 20 | 10:30/12:30 Piacere di conoscerti, M Monet! albo illustrato di Ilaria Demonti e Emanuela Di Lallo
5/7 anni > laboratorio: Le ninfee di Monet
CONCERTO 25 APRILE “BOMBA LIBERA TUTTI” X Edizione Piazza dell’Università
KolAmScuolaRock MAGNITUDO18
con Francesco Atrei, Gianmarco Pinelli, Antonio Cossu.
MAGGIO
RACCONTI SULL’ARTE Letture e laboratori a tema per bambini a cura di Lisa Biancalani
Sab 25 | 10:30/12:30 Il giardino di Matisse albo illustrato di Samanta Friedman e Cristina Amodeo
5/7 anni > laboratorio: I collage di carta in stile Matisse
GIUGNO
“SCINTILLE d’Estate” campo estivo
11 Giugno / 5 Luglio per bambini & bambine dai 5 agli 11 anni
RACCONTI SULL’ARTE Letture e laboratori a tema per bambini a cura di Lisa Biancalani
Sab 29 | 10:30/12:30 Il quadro più bello del mondo albo illustrato di Miquel Obiols e Roger Olmos
8/10 anni > laboratorio: Dal colore alle macchie d’arte in stile Mirò
CONCERTO 27 GIUGNO “Oltre il Giardino” PRATOESTATE 2019 Piazza Buonamici
KolAmScuolaRock MAGNITUDO18
con Francesco Atrei, Gianmarco Pinelli, Antonio Cossu.
LUGLIO
Sab 6 | h. 21:30 CIELO SEGRETO Performance di Danza Aerea
gruppo bimbe Noemi, Giulia, Rebecca, Dalila, Matilde, Martina, Irene, Ginevra
1 anno Sara, Vittoria, Ginevra, Margherita
2 anno Brunella, Linda, Sara, Sofia
KolAm team Ellen, Nadia, Noemi, Virginia, Suna
Coreografia Florinda Telhaj & Mariya Vorobyova
14 – 17 | KAMPO ROCK I FELCIAI / GAVIGNO / VERNIO per bambini & bambine dai 7 ai 12 anni
Quattro giorni di totale immersione nella natura e nella musica.
Nessun Commento »
Stagione 2017/18
MARZO 2018
sabato 17 ore 22:00 Equinozio di Primavera
LA NOTTE DEI GONG I GONG SUONANO DALLE 23:00 ALLE 6:30 DEL MATTINO
con Helena Dretar, Barbara Cremonini, Alessandra Parenti, Elena Appolloni, Chiara Leone e Enzo Milone
APRILE
domenica 15 ore 21:30 brAdS company in scena KENAZ >< fuoco incrociato
con Armando Tarantino, Valentina Ceccatelli & Giulia Ambusta
Viola Erika Giansanti
Capocomico Monica Bucciantini
CONCERTO 25 APRILE “BOMBA LIBERA TUTTI” IX Edizione | Piazza dell’Università
KolAmScuolaRock
con Francesco Atrei, Gianmarco Pinelli, Antonio Cossu, Emanuele Ferraggiu, Lapo Ciardi & Matteo Bianchi, Giovanni Torracchi, Giulio Picchi, Federico Bonaldi
GIUGNO
domenica 17 ore 21:30 KolAm&Brigata Ballerini
presentano Once Upon a Time
\ a spasso nelle fiabe
Dimostrazione finale del Laboratorio Teatrale Scintille
Liberamente tratto da “Cappuccetto Rosso” dei Fratelli Grimm e “Alice nel Paese delle Meraviglie” di L.C. Carroll
con Emily Biancalani, Lara Buchetti, Carlotta Daniele, Maddalena D’Anna, Benedetta Giusti, Leo Pieraccini, Elisa Talia
Allestimento scenico Chiara Luccianti & Monica Bucciantini
Regia Chiara Luccianti
Si ringraziano Dario D’Anna e Francesco Mangiapane
sabato 23 ore 21:30
KolAmScuolaRock Concerto\Saggio“TIRA FUORI IL MEGLIO DA TUTTO QUESTO CASINO”
con Francesco Atrei, Gianmarco Pinelli, Antonio Cossu, Emanuele Ferraggiu & Matteo e Teresa Bianchi, Giovanni Torracchi, Giulio Picchi, Federico Bonaldi, Niccolò Cioci
LUGLIO
sabato 30\06 e domenica 1\07 ore 21:00 Teatro Fabbrichino brAdS company in scena KENAZ >< fuoco incrociato
con Armando Tarantino, Valentina Ceccatelli & Giulia Ambusta
Viola Erika Giansanti
Capocomico Monica Bucciantini
venerdì 6 ore 21:00
Armonie di contatto danza e teatro del corpo con musica fra cielo, mare e sogni
liberamente ispirato a “Mamma, anche le rondini sognano?” di Sandra Dema e Anna Curti
Attori Noemi Casalini Andrea Lazzerelli & Fabrizio Pescioni
con Giulia Ambusta
Musica | Regia Jacopo Belli
Nessun Commento »

STAGIONE 2019\20
Molto di più di un Teatro
La paura rende pessimi attori della propria esistenza. Accettate la sfida con voi stessi perché la vita vi vuole vivi.
KolAm è un luogo prescelto, un intimo campo di battaglia, dove si scontra l’amore con tutte le sue contraddizioni, è credere che esiste un ponte da dove sei a dove vuoi andare.
Unica regola, non arrendersi.
DICEMBRE 19
Lun 16 | h. 21:30 Concerto KolAm Scuola Rock MAGNITUDO18 prima Band della Scuola
con Francesco Atrei, Gianmarco Pinelli, Daniel Roli.
PRATO FESTIVAL 2019 Officina Giovani
I DONI DEL NATALE, STORIE E RACCONTI PER L’INVERNO
Letture e laboratori a tema per bambini a cura di Lisa Biancalani
Sab 21 | 17:00/19:00 Il complotto dei Babbi Natali albo illustrato di Ute Krause 5/7 anni > laboratorio di gioco e colore: Caccia al tesoro alla ricerca dei Babbi Natale
Sab 28 | 17:00/19:00 Lo schiaccianoci albo illustrato di G. Balanchine e V. Docampo 5/7 anni > laboratorio di colore, teatro e suoni: Le marionette e lo Schiaccianoci
GENNAIO 20
Sab 4 | 17:00/19:00 Neve albo illustrato di Uri Shulevitz te Krause 5/7 anni > laboratorio costruisci con il bricolage: Il tuo paesaggio sotto la neve
NEW MUSICAL MOOD percorso di formazione di Musical con Giovanni Ceniccola
Mar 19:30/21:30 ragazzi/e (9 – 13 anni)
FEBBRAIO
EMOZIONANDOSI
Letture e laboratori sulle emozioni per bambini a cura di Lisa Biancalani
Sab 1 | h. 17:00/19:00 Testo di riferimento Emozioni di Richardd Jones, Ed. De Agostini 6/8 anni > laboratorio di colore: La città delle emozioni
Sab 8 | h. 17:00/19:00 Testo di riferimento Il Venditore di Felicità di Davide Calì e Marco Somà, Kite edizioni 6/8 anni > laboratorio di disegno: L’arcobaleno della felicità
Sab 15 | h. 17:00/19:00 Testo di riferimento Rosa a pois di Amèlie Callot e Geneviève, LupoGuido dai 5 anni > laboratorio di disegno e colore: Cuori a pois.
Sab 22 | h. 17:00/19:00 Testo di riferimento Che cos’è l’amore? di Anna Laura Cantone e Davide Calì, Arka dai 4 anni > laboratorio di bricolage: La Collana dell’Amore
MARZO APRILE MAGGIO Lo spazio è chiuso!
GIUGNO + LUGLIO
29 Giugno/16 Luglio KAMPO ROCK per bambini & bambine dai 7 ai 14 anni Tre settimane di totale immersione nella musica.
Nessun Commento »

FUNAMBOLI
Laboratorio dedicato al TeAtro
Rimanere costantemente su quel filo a piedi nudi, vivere ogni ora della vita all’altezza del proprio sogno, non scendere mai, neppure per qualche istante, avanzare senza cadere dalla corda dell’immaginazione.
Ottobre 2020 – Giugno 2021
Sabrina Pratesi & Monica Bucciantini
MERCOLEDI 17:00 – 19:00
7\12 anni
min. 5 – max. 8 allievi
Energia, immaginazione, divertimento e socializzazione questo sarà il Laboratorio dedicato interamente al Teatro. Impariamo e ci divertiamo condividendo un viaggio di vita e di libertà. Ogni ora si vestirà di emozioni e si troveranno amici, sotto la stessa luce, la stessa linfa, lo stesso seme.
In un luogo confortevole i vostri bambini potranno raccontare con il corpo, giocare con l’immaginazione, usare la voce, creare relazioni positive all’interno del gruppo dando spazio all’espressione di ciascun di loro, e impareranno come creare e dar vita a personaggi e mondi immaginari, dove tutti saremo protagonisti, alla scoperta del magico mondo del Teatro.
Nello spazio è stato approntato un protocollo anti-covid
che consentirà di svolgere le attività in totale sicurezza.
I POSTI SONO LIMITATI, SCRIVETE O CHIAMATE
PER ISCRIVERVI ED AVERE INFORMAZIONI PIU’ DETTAGLIATE.
Nessun Commento »
Stagione 2016/17
OTTOBRE16.GIUGNO17
KolAmRocK | Nasce LA SCUOLA ROCK 9\13 anni
Folvo Vinattieri, Alessia Masi & Federico Masi Il Jolly, Musicisti
Lunedì 17:00\19:00
APRILE
sabato 29 ore 22:00
FINALE URBAN BLACK OUT Primo Concerto SCUOLA ROCK
MAGGIO
LA SCUOLA ROCK su VIRGIN RADIO ore 7:30 > Dr Feelgood e Mr Cotto
le interviste di Folco, Alessia, Federico & Monica
sabato 6 \ domenica 7 ore 21:30
Spettacolo Un Compleanno Compagnia Pratesi
Interpreti:
Sabrina Pratesi, Stefania Rustici, Michela Parzanese, Fausto Raggioli, Stefano Colombani, Claudio Benassai, Gianni Giusti, Ambra Domenici e Pino Bernardoni.
Regia, scena e costumi Sabrina Pratesi
GIUGNO
LA SCUOLA ROCK su VIRGIN RADIO ore 7:30 > Dr Feelgood e Mr Cotto
le interviste di Folco, un tecnico del suono milanese (?)… ancora Folco e, per l’ultima diretta, la voce passò ai ragazzini!
martedì 6 ore 21:30
Paesaggi Sospesi Performance di Tessuti Aerei
con Daniele Adami & Noemi Zellini
Coreografia Eleonora Valorz
Nessun Commento »
K.S.R


La KolAm Scuola Rock
è una scuola della durata di
3 anni 8\13 anni
Bambini e bambine possono iscriversi in qualsiasi periodo dell’anno, essendo la scuola sempre aperta, per imparare ex novo a suonare e cantare o per migliorare le loro capacità nel caso in cui suonino uno strumento già da tempo, ed uscire dal percorso triennale con la completa conoscenza della teoria musicale, della storia dei gruppi più importanti ed influenti nella storia della musica Rock, l’approfondimento pratico di 3/4 strumenti (pianoforte, chitarra, batteria, basso), della respirazione diaframmatica e del canto, la cura e sviluppo della performance live e, ultimo non per importanza, la formazione di una band con la quale comporre, arrangiare e suonare brani originali.
Un gruppo di musicisti vi insegneranno come il rumore diventa suono, il battito diventa ritmo, garantendo lezioni in grado di costruire le solide basi senza le quali non sarebbe possibile suonare. Forza fratellini, spingete la vostra vita a tutta velocità e non smettete mai di fare rivoluzioni… “se volete il Rock dovete rompere le regole”… La luna diventa il sole, la notte il giorno, “Il Rock è trovare chi sei e farti vibrare“ perché dietro ogni persona se ne nasconde un’altra, forse più bella, forse più nuova… Forse la tua.”
Vista dall’esterno, la musica Rock appare ludica, un po’ «folle», che lascia libero corso all’esuberanza. Ed è vero.
Come, in realtà, richiede molteplici e complete qualità di coordinazione, capacità tecniche, ed un’ottima condizione fisica.

1 CLASS | Non è necessario saper suonare uno strumento.
Venerdì 17:00\19:00
con i maestri
Niccolò Fioravanti chitarra & Davide Miano batteria
Programma
canto | teoria della musica
tecnica di base dello strumento
improvvisazione ritmica, strumentale e vocale
storia della musica rock
2 CLASS | E’ necessario saper suonare. E se lo avete, portate il vostro strumento con voi.
Martedì 17:00\19:00 & Giovedì 17:00\19:00 (insieme alla 3 class)
con i maestri Andrea Franchi polistrumentista & Federico Mancosu chitarra
Programma
canto | teoria della musica
approfondimento delle tecniche legata al proprio strumento
arrangiamento & composizione di brani scelti insieme, e di inediti
improvvisazione ritmica, strumentale e vocale
primi approcci alla performance live
storia della musica rock
3 CLASS | E’ necessario saper suonare. E se lo avete, portate il vostro strumento con voi.
Lunedì & Giovedì 17:00\19:00
con i maestri Federico Mancosu chitarra & Davide Miano batteria
Programma
canto | teoria della musica
tecnica dello strumento
arrangiamento & composizione di brani inediti
performance live
storia della musica rock
MAGNITUDO18 sala prove
Lunedì & Giovedì 15:00\17:00
con i musicisti Folco Vinattieri chitarra\basso Alessia Masi canto & Davide Miano batteria

Hanno 13 anni e sono la più longeva giovane rock band di Prato e dintorni. Compongono dalle parole alla musica, e i loro concerti sono al 100% inediti. Sotto questo nome si celano e si fondono insieme le personalità di Francesco, Gianmarco e Daniele per dar vita ad un mix di coraggio, potenza e rock che sconvolge chiunque si imbatta nella loro strada.
Francesco Atrei, aka Francis, è sia chitarrista che cantante e sul palco si trasforma in una belva assetata di rock che corre a destra e a sinistra e riesce a coinvolgere il pubblico con delle performance incredibili.
Gianmarco Pinelli, aka Jeims, è sia bassista che cantante e una volta in scena diventa una macchina macina note, percorre chilometri, salta dappertutto non perdendo mai il suo ghigno da rockstar.
Daniele Roli, aka Jack Daniels, è il batterista, la loro macchina del tempo che riesce a creare una base di ritmi tribali e violenti che uniscono le note degli altri dando vita ad un tornado di pura emozione ed energia.
La vita dei Magnitudo18 è lunga e siamo sicuri che vi travolgerà.
Il rock non è morto, vi presentiamo i suoi tre figli.
Concerti KSR:
_2017
Capanno17 | Finale Urban Blackout Contest P0
Estraforum P0
_2018
25 Aprile “Bomba libera tutti” Urban Blackout | P.zza dell’Università IX edizione P0
_ 2019
nasce la prima band KSR MAGNITUDO18

CONCERTI LIVE
23 Gennaio “Tundra Orbit\Officina a Valvole” | Officina Giovani P0
25 Aprile “Bomba libera tutti” Urban Blackout | P.zza dell’Università X edizione P0
15 Maggio “Prato a tutta Birra” | P.zza del Mercato Nuovo P0
23 Giugno “Oltre il Giardino” | Giardino Buonamici P0
16 Dicembre Prato Festival 2019 | Officina Giovani P0

Nessun Commento »
Stagione 2015-16
SETTEMBRE
lunedì 28 ore 19:30\24:00
The Fifth Sense CONTEMPORANEA 2015 “The Fifth Sense” è un percorso multisensoriale diviso in 5 performances, 5 spazi e un itinerario suggerito. Un viaggio in 5 brevi mini-spettacoli, uno per ogni senso dell’essere umano (VISTA GUSTO UDITO TATTO OLFATTO)
KolAm | TATTO 90% ANGELI Massaggio sonoro con I Gong Planetari condotto da Enzo Milone e Helena Dretar
ESPERIENZA PRIMIGENIA Il massaggio con i Gong Planetari avviene a lume di candela e profumo d’incenso!
Nell’immaginazione asiatica l’uomo è nato dal suono e quindi è suono.
NOVEMBRE
KolAmJAzz | sabato 7 ore 22:00
Concerto “IL RUMORE DEL SILENZIO”
Renato Cantini tromba | Michele Staino contrabbasso
mercoledì 18 ore 21:30 DRUM CIRCLE SPIRIT Harshil Filippo Chiostri
venerdì 27 e sabato 28 ore 21:30 N I K K I A S I A| 3 studi per una messa in scena di Ester D’Argenio
1° STUDIO | “Mr SCHATTEN KABARETT CIRCUS ovvero Il Circo degli Imperfetti”
con Massimiliano Vintaloro nella parte di Mr Schatten e La voce dell’Inconscio, e gli allievi del corso di TeatroDanza Licia Agnelli, Martina Anselmi, Irene Baffoni, Arianna Berti, Monica Bessi, Miriam Bonnano, Claudio Bruni, Emiliano Cecchini, Giulia Cipriani, Riccardo Giorni, Alice Giuliani, Pinella Iannizzotto, Cristina Lascialfari, Chiara Leggieri, Sara Rinaldi, Brigida Spighetti, Francesca Stobbia, Brigitte Winteler.
DICEMBRE
lunedì 14 e martedì 15 ore 21:30 Spettacolo SLUM PRATO FESTIVAL 2015
Attori | Armando Tarantino Susanna Nenciarini
Video | Francesco Mangiapane
Colonna sonora | Samantha Bertoldi
Ideato e diretto da | Monica Bucciantini Capocomico
GENNAIO
martedì ore 19:30\21:00
Lezioni di TESSUTI AEREI brAdS company in collaborazione con SociAlisarte NEW
Maestri Gabriel Zoccola e Eleonora Valorz
FEBBRAIO
venerdì 5 e sabato 6 ore 21:30 N I K K I A S I A | 3 studi per una messa in scena di Ester D’Argenio
2° STUDIO | ‘ANIMENOMADI CUORIVAGANTI’ Esercizi d’arte per mantenere libero il pensiero
con Irene Baffoni narratrice | Silvia Mazzoni danzatrice | Laura Torrioni danzatrice e gli allievi del corso di TeatroDanza Licia Agnelli, Martina Anselmi, Arianna Berti, Marina Bessi, Monica Bessi, Miriam Bonnano, Emiliano Cecchini, Giulia Cipriani, Chiara Faralli, Riccardo Giorgi, Alice Giuliani, Pinella Iannizzotto, Cristina Lascialfari, Chiara Leggieri, Brigida Spighetti, Brigitte Winteler, Solange Zecchitella.
MARZO
KolAmJAzz sabato 19 Marzo ore 22:00
Concerto “BRIGHT LOVE” Francesco Giustini Trio
Francesco Giustini tromba e flicorno | Samuele Martinelli chitarra | Giulio Angori contrabbasso
APRILE
giovedì 13 ore 21:30 Spettacolo ‘FIRE’ di Massimiliano Vintaloro e Sara Guasti
mercoledì 20 ore 21:30 DRUM CIRCLE SPIRIT Harshil Filippo Chiostri
MAGGIO
venerdì 6 e sabato 7 ore 21:30 N I K K I A S I A | 3 studi per una messa in scena di Ester D’Argenio
3° STUDIO | ‘FACCE DEL SUD’ Suggestioni d’arte popolare
con: Licia Agnelli, Martina Anselmi, Irene Baffoni, Arianna Berti, Marina Bessi, Monica Bessi, Emiliano Cecchini, Giulia Cipriani, Riccardo Giorgi, Elisa Giovannelli, Pinella Iannizzotto, Cristina Lascialfari, Chiara Leggieri, Marina Lentini, SIlvia Mazzoni, Brigida Spighetti, Debora Trainito, Brigitte Winteler e con la partecipazione di Massimiliano Vintaloro attore & Massimo Rinaldi percussioni
GIUGNO
mercoledì 15 e giovedì 16 ore 21:30
Spettacolo SLUM PRATO ESTATE 2016 | Officina Giovani
Attori | Armando Tarantino e Susanna Nenciarini
Video | Francesco Mangiapane
Colonna sonora | Samantha Bertoldi
Ideato e diretto da | Monica Bucciantini Capocomico
sabato 18\domenica 19 Solstizio d’Estate
LA NOTTE DEI GONG I GONG SUONANO DALLE 23:00 ALLE 6:30 DEL MATTINO
con Helena Dretar, Elena Appolloni, Enzo Milone, Barbara Cremonini.
giovedì 30 giugno \ venerdì 1 luglio ore 21:30
Spettacolo “ONORA IL PADRE E LA MADRE”
scritto e diretto da Roberto Di Sarno
con Roberto e Altonella Di Sarno
LUGLIO
venerdì 15 ore 21:00 ECTOMUSICA viaggio sonoro a 432 hz
con Fabio Bottaini Musicista
Nessun Commento »
Stagione 2014-15
Spettacolo
27 Settembre ore 21:30
w(h)o-man ri-flessione di immagini e corpi sull’abolizione dei sessi
A j a R i o t
con: barbara canova, annachiara sarteur
regia: isadora pei
Durata: 27 minuti
_________________________
Concerto
1 Novembre ore 21:30
DAMIANO GRAZZINI & Interno 17 “UNPLUGGED!”
Damiano Grazzini voce e chitarra
Filippo Ciampi chitarra
Stefano Bastianoni basso
Meti Nazari batteria
Unplugged! è un volontario e spericolato esperimento, un ulteriore passo avanti rispetto alla ordinaria esecuzione del repertorio usuale.
SoundCloud\tracce audio: https://soundcloud.com/damiano-grazzini
YouTube\video: https://www.youtube.com/user/damianograzzini
__________________________
Concerto
15 Dicembre ore 22:00
GABRIELE MITELLI 4et “hymnus ad nocturnum”
Gabriele Mitelli tromba, flicorno
Alfonso Santimone piano, fender rhodes, elect.
Giulio Corini contrabbasso
Nelide Bandello batteria
Il progetto suona le composizione del giovane trombettista Gabriele Mitelli, classe 1988
Pezzi dedicati a figure di riferimento nella crescita artistica e non solo del musicista, come Pier Paolo Pasolini, Amedeo Modigliani, Antonin Artaud…
Il disco Hymnus ad Nocturnum esce nel gennaio 2014 per l’etichetta PDM REC del Parco della Musica di Roma.
Recensione ALL ABOUT JAZZ “Vittorio Roggero”
“Le composizioni formano un corpus unicum caratterizzato da una compattezza mobile, dove più che un filo narrativo consequenziale prendono forma immagini, istantanee che immortalano pensieri fugaci, sogni dai contorni impalpabili, ideali alla ricerca di una possibile realizzazione.
“Hymnus ad Nocturnum” è un disco che si eleva al di sopra delle meschinità terrene, che si dipana riflessivo e meditabondo con la libertà e l’informalità linguistica del quartetto a sorreggerne le sorti.
È musica che si pone con delicatezza e sincerità ma che scuote con decisione la coscienza dell’ascoltatore. Sorprendente.”
MADDALENA: http://youtu.be/LR2xS62xy
NsTHEME FOR K: http://youtu.be/vjQiuJ_0tkM
RAINS ON THE WIRE: http://youtu.be/FXmDgJyAmXU
website http://gabrielemitelli.wix.com/music#!gabriele-mitelli-quartet/c786
FaceBook Gabriele Mitelli
Marzo\Aprile
1- Prove di danza contemporanea per lo spettacolo Amorìa
regia e coreografia Francesco Mangiapane
Prima 8 Maggio ore 21:30 Teatro Il Moderno | Agliana | PT
2- Prove laboratori coreografici per il Concorso Internazionale di danza Città di Spoleto con Ogre e Spine
Coreografie Francesco Mangiapane
Danza Alessandra Berti
Performance dal 21 al 26 Marzo | Finalisti del Concorso Internazionale di danza Città di Spoleto
_____________________________
Giovedì 23 Aprile 2015 Giornata mondiale del libro Progetto ZTT OVERBOOKING
ore 23,00 | DEBUTTO Teatro Magnolfi
“Povertà, fuoco, veleno questo luogo” Combattimento di poeti
Ideato e diretto da:
Monica Bucciantini Capocomico
Francesco Mangiapane Coreografo
con Alessandra Berti, Armando Tarantino, Susanna Nenciarini, Luisa Ricca, Benedetto Mucci e Marta Logli
Dare voce ed anima ad alcune poesie fino a farle scontrare, unire a più voci, attraversate dal silenzio e dal grido, creando azioni teatrali e danzate, sovrapponendo e scomponendo corpo e poesia: la parola e l’azione si incontrano, si infrangono e cantano questo tempo in tempesta.
Gennaio\Luglio | un incontro al mese ore 21:00
Bagni di gong e Campane Tibetane, ovvero le vibrazioni: dalla Creazione alla Rigenerazione
condotti da Enzo Milone
Martedì 28 Aprile ore 21.00 Stanzoni Digitali! Portiamo la cultura digitale per le strade di Prato
Twitter per tutti un incontro per capire a cosa Twitter ci può servire nella vita di tutti i giorni!
con Matteo Tempestini
Sabato 23 e Domenica 24 Maggio ore 18:00
Trifabulario Favole ad Arte
Un viaggio intorno al mondo attraverso la messa in scena di sei favole
per bambini dai 3 agli 11 anni
con Alice Signani, Elena Paglicci, Caterina Tempestini
Un’attrice, una pittrice e una musicista interagiscono raccontando fiabe.
Sabato 20\Domenica 21 Giugno
SOLSTIZIO D’ESTATE LA NOTTE DEI GONG
I gong suonano dalle 22:22 fino alla 6:30 della mattina
con Helena Dretar, Barbara Cremonini, Elena Appolloni, Gianluca Giovannelli, Enzo Milone
24 Giugno 2015 ore 21:00
Drum Circle Spirit connecting people through rhythm www.drumcirclespirit.it
Harshil Filippo Chiostri musicista
Un Drum Circle è un coinvolgente evento ritmico in cui un gruppo di persone si trova insieme a suonare tamburi e percussioni, sperimentando ed espandendo il senso di unità e coesione tramite il sostegno di un facilitatore\ Harshil.
E’ efficace in tutte le dinamiche di gruppo in cui il bisogno di empatia, di stima reciproca e motivazione siano aspetti essenziali, e facilita l’integrazione fra loro anche di persone con matrici culturali diverse.
Il facilitatore\Harshil mette a disposizione del gruppo un assortimento di tamburi e percussioni tale da formare un’orchestra ritmica.
Harshil Filippo Chiostri musicista, è un Drum Circle Facilitator abilitato da Arthur Hull & VMC, con cui ha partecipato in Scozia con successo al I e II livello di Drum Circle Facilitaton nel 2008, all’Intensive Drum Circle Facilitator’s Training lev.I nel 2009, ed al Mentor Facilitator’s Training nel 2010. E’ membro del Drum Circle Facilitators Guild e di Drum Circle Italia.
Harshil ti invita a sperimentare il Drum Circle facilitato e ad utilizzarlo nel tuo gruppo/azienda/ente, per nutrire il potenziale umano del tuo team.
brAdS company project
29 – 30 Luglio ore 22:00
SLUM Un approccio tetro-teatrale di drammaturgia-ariosa
da bassifondi 1902 | Maxim Gorkij
Attori | Armando Tarantino e Susanna Nenciarini
Video\Coreografia | Francesco Mangiapane
Colonna sonora | Samantha Bertoldi
Ideato e diretto da Monica Bucciantini Capocomico
Nessun Commento »
Bagni di Gong e Campane Tibetane
l’armonia delle vibrazioni
conduce Helena Dretar International Gong Masters
Settembre 2020 \ Giugno 2021
1 incontro al mese | Venerdì ore 21:00-23:00
info@kolamtheatre.net | 333 288 45 85

Percepire lasciare andare rigenerarsi Un’esperienza rilassante, avvolti nelle Vibrazioni sonore di questi antichi strumenti, che agiscono sul corpo e sulla mente, mettendo in risonanza ed armonizzando tutte le cellule del nostro corpo, riducendo progressivamente stati di stress, ansia e tensione.
Il Suono, gli Armonici e le Vibrazioni di questi strumenti rimuovono i blocchi che impediscono il naturale fluire dell’energia nel nostro corpo, esattamente come l’acqua di un fiume, che scava e penetra nella roccia e nella sabbia, rimuovendo gli ostacoli che ne impediscono il regolare fluire.
Si consiglia di indossare abiti comodi e caldi, portare con sé un tappetino, un paio di calzini antiscivolo, un plaid, un cuscino.
Nessun Commento »
|